I - Primo approccio1)D: Dove trovo i server italiani?
D: Quali sono i migliori server?
D: Prima avevo 13mila miliardi di fantastilioni di server, perché adesso nella lista di eMule ce ne sono solo una decina?R: Avere migliaia di server e/o avere server italiani influisce poco e niente sul funzionamento di eMule. L'importante è avere una lista che contenga server "buoni"(anche solo una decina), ovvero capaci di mettere in contatto migliaia di utenti. Inoltre, le nuove versioni di eMule sono abbastanza solerti a cancellare dalla propria lista i server irragiungibili, ecco perché dopo un aggiornamento potrebbe capitare di trovarvi la lista dei server decurtata.
Per altre informazioni leggi questa discussione:
Problemi eMule e i ServerPer aggiornare la lista dei server fai riferimento a questa discussione:
[GUIDA] Aggiornare la Lista ServerCiò è importante per escludere la possibilità che eventuali
server spia vengano aggiunti automaticamente nella tua lista. Se poi vuoi usare anche un filtro per difenderti da questi, leggi come nella
[GUIDA] Filtrare gli IP con eMule.
Nel caso, può essere utile utilizzare anche un programma di ipfiltering come PeerGuardian 2.
[HELP] PeerGuardian 22)D: Quali sono le impostazioni migliori di eMule per il mio sistema?R: Non esistono configurazioni migliore per il tuo sistema... te le devi trovare da solo. Il mulo funziona benissimo anche senza modificare nulla (anzi, non è affatto necessario mettere il naso tra le opzioni del programma). Vediamo solo qualche impostazione più rilevante:
- In
Opzioni -> Connessione: abilitare "Riconnessione automatica" ed impostare poi capacità e limiti a seconda della propria linea:
[GUIDA] Configurare la velocità di eMuleSotto "Rete" abilitare sia "Kad" che "eD2K"- In
Opzioni -> Server: abilitare "Controllo ID Basso alla connessione" e "Connessione Sicura".
È importante disabilitare "Aggiorna la lista server quanto ti connetti ad un server" e "... quando ti connetti ad un client". Per ulteriori informazioni leggi la risposta
1).
- In
Opzioni -> File: abilitare l'opzione "Dai Priorità Automatica ai nuovi File condivisi" e "...ai nuovi Download".
L'opzione "Prova ad inviare a tutti delle parti complete" deve essere abilitata (alcune mod non permettono neanche di disabilitarla). L'opzione "Prova a scaricare prima le parti necessarie l'anteprima" può facilitarti l'anteprima dei file multimediali e degli archivi ma potrebbe rallentare lo scaricamento complessivo del file.
- In
Opzioni -> Messaggi e Commenti: segui le indicazioni della guida di MsZ:
[GUIDA] Filtrare messaggi o commenti indesiderati- In
Opzioni -> Sicurezza: abilitare la voce "Filtra anche i Server" ed "
Attiva l'Offuscamento del Protocollo". Impostare la voce "Mostra i miei file condivisi" su "A nessuno".
3)D: Cosa sono i crediti e come faccio a sapere quanti ne ho?R: I crediti sono un metodo avanzato per gestire le code. I tuoi crediti assolutamente non puoi vederli. Sul tuo computer sono memorizzati i
debiti che hai nei confronti dei client che conosci. Di queste informazioni non devi preoccuparti. Per sapere di più c'è la
discussione di tharghan.
Altre informazioni da emule.it:
-
CREDITI-
CREDITI & CODA DI EMULE4)D: Perché il mulo non cerca?
D: Prima il mulo cercava, perché ora non trova niente o pochissimi risultati?R: Le ricerche fatte sui server funzioneranno solo compatibilmente con il loro carico di lavoro. Se la ricerca non parte, si può provare a cambiare server o a riavviare eMule. Vedi la domanda
1) per sapere come aggiornare la lista dei server.
In alternativa, dopo esserti assicurato di essere collegato sia alla rete Kad che alla normale rete server (eD2K), imposta il metodo di ricerca "Kad Rete" oltre che "Globale (Server)", poi ripeti la ricerca.
Altre info da emule.it:
Uso della funzione Cerca e consigli5)D: Perché non scarico ma mi dice che i file sono "In coda"?
D: Perché i miei download non partono?
D: Perchè le mie velocità di download sono così basse?
D: Ho un'adsl 2/4/7/ecc mega. Perché non scarico al massimo?R: Bisogna innanzi tutto essere certi che eMule sia connesso con ID Alto e Kad connessa (non firewalled), solo così riuscirà a funzionare a pieno regime! In caso contrario è molto probabile che dobbiate configurare il vostro router/firewall/antivirus:
-
ID Basso - Kad Firewalled-
[GUIDA] Configurare i Router per ottenere ID Alto con eMuleInoltre è necessario ricordare che eMule si basa sull'uso di code e crediti. Leggi la risposta
3) per più informazioni. Non chiedete se esistono metodi per scaricare prima saltando le code: non è possibile. Se eMule scarica pochissimo (anche 1 o 2 kb/sec), oppure se in alcuni giorni non scarica affatto...
devi solo aspettare e lasciare eMule collegato!
Altre informazioni da emule.it:
SUGGERIMENTI PER VELOCIZZARE EMULEATTENZIONE: Alcune compagnie telefoniche usano tecniche di
Traffic shaping per ottenere blocchi, filtraggi, rallentamenti, limitazioni e decadimento della velocità delle reti P2P, per ulteriori informazioni leggi questa discussione:
I Provider filtrano eMule. Come cercare di aggirarli... Meglio cambiare..6)D: Cosa vuol dire mettere in RELEASE? Lo trovo detto sui siti o nei commenti
D: Mi hanno detto che mettere un file in release serve a scaricarlo prima. È vero?R: La modalità release serve per dare ad un file che si condivide la massima priorità in upload. Essa serve solamente a chi condivide materiale molto raro (1-5 fonti complete massime) oppure a chi mette in condivisione il file per la prima volta (releaser).
Per sapere se un file è raro basta andare su File Condivisi e scorrere verso destra fino ad incontrare la colonna Fonti Complete: un valore 1-5 indica un file raro (la stima di eMule è approssimata, se vedete scritto 1 allora quel file lo avete solo voi o quasi).
Se vedete nei commenti la richiesta di mettere un file in release ignoratela poichè fa solo danno se usata in modo scorretto (penalizza tutti quelli che stano cercando di scaricare gli altri file).
Per assegnare la modalità release basta andare su file condivisi, cliccare su un file scelto con il pulsante destro e andare su priorità (Upload) e *Release*.
7)D: Che cosa indica/che cos'è l'OverHead?D: Che cos'è e come funziona Kademlia (Kad)?R: Kademlia (chiamata anche semplicemente Kad) è una rete serverless, cioè senza server: gli hash dei file non devono più essere depositati sui server ogni volta che fate partire eMule, ma circolano tra i vari client secondo certi criteri matematico/statistici che ne ottimizzano il funzionamento.
Il nome Kademlia è quello dato a questo insieme di algoritmi dai suoi inventori Petar Maymounkov e David Maziéres dell'università di New York.
Utilizzando la Kad, ogni utente fa sia da server che da client per eMule, che può quindi funzionare anche a prescindere dalla normale rete server (eD2K).
L'introduzione della rete Kad ha come scopo, quello di sgravare i server di una parte del peso degli utenti, rendendo eMule più efficiente ed immune ai problemi derivanti dai server stessi: al contrario di questi,
la rete Kad non può essere "spenta", in quanto dovrebbero essere spenti tutti i computer dei singoli utenti che ne fanno utilizzo: questo è il suo vero punto di forza!
Per funzionare, la Kad genera un traffico di circa 1/2 KB/s e qualche decina di connessioni, tale traffico (chiamato
OverHead) viene mostrato tra parentesi accanto alle velocità di Download e Upload, per abilitare la sua indicazione, selezionare "Mostra OverHead" su
Opzioni -> Connessione.
Data la sua affidabilità, molti utenti hanno deciso di abbandonare la rete eD2K, per passare al solo utilizzo della Kad, per chi fosse interessato, questa è la discussione di riferimento:
Connettersi solo alla rete KadAltre informazioni da emule.it:
-
Connessione alla rete Kad: Cosa Fare la Prima Volta-
KADEMLIA-
Guida a Kademlia
D: Ho appena scaricato eMule, ma durante la fase di installazione mi chiede di inserire un codice da ottenere chiamando un numero di tel. a pagamento... da quando si paga per utilizzare il mulo?
D: Mi dite il codice d'installazione per far funzionare eMule?R: Non pagate per utilizzare eMule! Siamo in presenza di qualcuno che ha moddato il client in modo da condizionare l'installazione all'immissione di un codice di attivazione, reperibile chiamando un numero telefonico a pagamento. Il client in questione è illegale! Essendo distribuito in violazione dei termini fissati dalla licenza
GNU/GPL.
La richiesta di inserimento del codice viene subito dopo la sottoscrizione dei termini di licenza GNU/GPL. La cosa è veramente ridicola: i modder distribuiscono i client in questione sotto licenza GNU/GPL senza sapere che il rispetto della licenza non sta solo nel ridistribuire il client moddato sotto gli stessi termini di licenza, ma nel rispettarli!.
Nel loro sito non offrono il download dei sorgenti, impedendo la verifica di elementi dannosi.
Dato che vogliono farsi pagare il codice di installazione (ricordate che i numeri telefonici con prefisso 899 costano tantissimo) non mi stupirei se i loro client fossero pieni di spyware e malware.
Non scaricate tali client e soprattutto non telefonate a numeri costosissimi! eMule è distrubuito gratuitamente da migliaia di siti internet.Ecco dove trovare eMule ufficiale privo del codice d'installazione:
SCARICARE eMule