Menu principale

News:

Ritornati online con una nuova veste grafica

Guida per configurare Router Telecom Fibra

Aperto da AdolfoCS, 25 Dicembre 2014, 23:23:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AdolfoCS



Ciao a tutti, girovagando per la rete mi sono imbattuto in questa discussione e mi sono registrato per potervi essere di aiuto per risolvere questa situazione soprattutto per chi ancora ha l' ID basso con fibra telecom. i passaggi da seguire sono molto semplici:
Anzitutto, come aveva suggerito l'amministratore Lucarella nei primi post, creare ip statico; per la fibra telecom e il funzionamento di emule l' ip statico è fondamentale. Di seguito troverete le procedure per i vari Sistemi Operativi:

Windows XP
Windows Vista
Windows Seven
Spoiler
(Inserita per completezza visto che la procedura che segue è identica)
Windows 8
IP Statico MAC OS X 10.6 (Snow Leopard)
IP Statico MAC OS X 10.7 (Lion)
Ip Statico su Distro Linux


Dunque, per gli utilizzatori di Windows 7 muoviamoci come segue:

[hide thanked=1]aprire centro connessione rete e condivisione


accertarsi di essere sotto rete domestica e a questo punto cliccate subito a destra sul nome della vostra connessione


nella nuova finestra fare click su dettagli


annotare i valori di "Indirizzo IPv4" e "Gateway predefinito IPv4"  chiudere...dalla precedente finestra click su proprietà


selezionare "Protocollo Internet versione 4 e poi su proprietà


Nella sezione utilizza il seguente indirizzo IP inserire quello che vi siete annotati prima cioè indirizzo IPv4, subnet mask 255.255.255.0, gateway predefinito quello che vi siete annotati di solito è 192.168.1.1, nella sezione DNS inserite in DNS preferito il valore del gateway predefinito


date ok ...chiudi....ancora chiudi e adesso avete IP statico.

Ora tocca al modem: entrate nel modem digitando nella barra indirizzi del browser 192.168.1.1
Impostazioni di base - LAN - configurazione LAN. Qui dovete solamente fare la prenotazione IP del computer con cui utilizzate emule in fondo alla pagina, lo riconoscete dal nome host e dall'indirizzo IPv4 che avevate precedentemente annotato, quindi spuntate su prenotato e poi fate salva e avanti


Ora andate su impostazioni avanzate - firewall e disattivatelo (a proposito di firewall logicamente date l' accesso a emule sul firewall di windows)


Sempre da impostazioni avanzate andate su port mapping - configura port mapping - creare virtual server. In applicazione scrivete emuleTCP x esempio o come volete, in ip destinazione inserite il vostro IPv4, in protocollo TCP, in porta interna e porta esterna lo stesso valore che avete su emule nelle impostazioni connessione es. 4662, attivare e procedere al prossimo passo


Di nuovo configura port mapping - creare virtual server. In applicazione scrivete emuleUDP, in ip destinazione sempre il vostro IPv4, in protocollo UDP, in porta interna ed esterna inserite il valore che avete su emule es. 4672 attivare e andare avanti
[/hide]

chiudere tutto, riavviare il pc et voilà, ID alto per tutti utenti fibra.


Lucarella

Un doveroso ringraziamento ad AdolfoCS per averci gentilmente scritto questa piccola ed utilissima guida su come configurare il router che Telecom da agli utenti della rete fibra :thanks :thanks :respect:

GinoPino00

In tanto grazie per la guida, mi ha fatto chiarezza, però ho purtroppo un problema, io sto usando la versione di emule 0.60 e non capisco dove siano i valori TCP e UDP, ho soltanto sulla sezione "Connessione" Porta di ascolto---Porta usata per le connessioni in entrata 6881 e nella sezione "eMule" Impostazione di connessione---Porta usata per le connessioni in entrata 4662, devo usare queste, devo usare un'altra versione di emule?????

Grazie infinite!!!! :) :wink2: :wink2:

Ogliastrino

Dove l'hai pescato eMule 0.60? L'ultima versione ufficiale è la 0.50a  :cheers:
Pochi sanno che quasi sempre il vero problema di un computer si trova fra la sedia e la tastiera
Le prime cose da fare > 1 > 2 > 3 e, prima di postare >CERCA

GinoPino00


Lucarella

Non è una versione ufficiale perciò non la consiglio a nessuno, scaricati invece la 0.50 da qui http://emuleitalia.eu/index.php?topic=26309.0 ;)

GinoPino00

Citazione di: Lucarella il 22 Gennaio 2015, 06:43:03
Non è una versione ufficiale perciò non la consiglio a nessuno, scaricati invece la 0.50 da qui http://emuleitalia.eu/index.php?topic=26309.0 ;)

Ok provvedo subito, grazie infinite!!!! :wink2:

GinoPino00

Perfetto, ho scaricato la versione che mi avete consigliato voi e aperto le porte, e le frecce sono verdi, avete qualche consiglio, su che valori impostare??? Grazie infinite ancora!!!!!!!   :cheers: :cheers: :cheers: :wink2: :wink2: :wink2: :wink2: :wink2:

Ogliastrino

In Opzioni>Connessione dovresti controllare le impostazioni dei valori di download e upload.
Leggi questo post e quelli successivi:
http://emuleitalia.eu/index.php?topic=27906.msg252462#msg252462
:cheers:
Pochi sanno che quasi sempre il vero problema di un computer si trova fra la sedia e la tastiera
Le prime cose da fare > 1 > 2 > 3 e, prima di postare >CERCA

Carlo Bianchi

Buongiorno.
Ho letto e riletto tutti i post e la guida ma continuo ad avere un "lowid".
Sul modem telecom fibra ho un indirizzo IP "prenotato" 192.168.1.32
stesso indirizzo nelle connessioni di rete.
Gateway, subnet mask e sever DNS sistemati.
Firewall del modem disattivato
Firewall windows (vista) disattivato
Firewall McAfee disattivato

.....eccezionale....mentre scrivevo controllavo volta volta le impostazioni e riaprivo eMule.....dopo l'ultimo controllo del firewall McAfee...o forse dopo aver spento e riacceso il modem.....LE FRECCETTE SONO VERDI!!

Grazie a tutti per il vostro lavoro!

sandolares

Io uso aMule per mac con fibra ottica telecom 50 mb e ho semplicemente aperto le porte del router lasciando intaccate le impostazioni del mac....ovvero senza prenotazione ip e senza cambiare i dns....e tutto va a meraviglia....l'unica cosa ho cancellato i vecchi file mat e ho messo quelli nuovi....

Lucarella


stefoc

"Dunque, per gli utilizzatori di Windows 7 muoviamoci come segue:"  .....e per gli utenti MAC ?  :(

Lucarella

Citazione di: stefoc il 08 Agosto 2015, 00:17:57
e per gli utenti MAC ?  :(

Sui MAC non ci ho mai operato, ma come puoi leggere dal post di Sandolares la procedura non dovrebbe cambiare più di tanto ed infatti ha descritto la procedura, molto semplice, che ha usato ;)

wiking76

#14
per win10 và bene uguale la guida?
NAPOLI 4EVER