Hardware & Software > Sistemi Operativi, Sicurezza & Connettività
[INFO] Sicurezza di una rete wireless
carlones:
Buonasera a tutti, sono un vecchio frequentatore di questo forum... (è più di un anno ormai che non mi collegavo )
La questione è abbastanza semplice...
Dopo "soli" due anni che ho l'adsl mi sono posto il problema di come proteggere la connessione da intrusioni esterne...
In sostanza mi sono accorto che mio fratello si collegava con un portatile (attraverso l'apposita scheda wireless) alla mia adsl, e, facendo due rapidi calcoli, la stessa cosa potrebbero fare tutti i miei vicini di casa (basta che abbiano a loro volta una scheda wireless, ormai inclusa in ogni moderno portatile).
Insomma, non vorrei trovarmi tutto il condominio accanto che scarica o naviga a mia insaputa, mentre io prendo a schiaffi il monitor lamentandomi per la lentezza della connessione...
Come router ho uno Zyxel Prestige 660HW-61...
Ho provato a trafficare un pò all'interno della configurazione del router, ho trovato una voce "password" ma credo sia per cambiare la password con cui mi sono connesso al momento della prima installazione (e che non mi è più stata chiesta in seguito), oppure è la password per entrare nella configurazione del router (io ho ancora quella di default)
Se qualcuno mi potesse illuminare al proposito...
Grazie dell'attenzione
E' comunque un problema di sicurezza sui generis...
mattia.pascal:
Bentornato carlones
Cmq credo che a te interessi più che altro la sicurezza della rete Wireless, non attacchi provenienti da internet.. (quindi non il firewall)
Il discorso è parecchio complicato, considerando la relativa sicurezza di una WLAN (anche se ben configurata).
I consigli pricipali per evitare che chiunque sia nelle vicinanze entri nella tua rete e oltre che sfruttare la connessione acceda ai contenuti sono:
* se non l'avessi già fatto disabilitare il DHCP e assegnare IP Statici
* impostare il MAC address filter e inserire il MAC address della tua scheda wireless e IP statico
* usare un algoritmo di cifratura, il tuo router supporta il WPA che è molto più sicuro del WEP, ma devi abilitarlo manualmente
* disattivare il SSID broadcast [modificato, vedi post 10 di clic qui sotto]
* cambiare la password di fabbrica (quella a cui ti riferisci dovrebbe essere appunto la password di gestione del router, non quella della connessione)
Nella guida del tuo router trovi le varie procedure http://www.zyxel.it/web/download.php?FileN...BuildFlag=local
Qui ci sono due articoli molto utili:
Miniguida alle reti wireless da www.attivissimo.net http://www.attivissimo.net/howto/wlan/mini...al_wireless.htm
Rendere sicura (?) una rete wireless casalinga http://www.andreabeggi.net/2006/01/09/rend...less-casalinga/
MoNrOo:
Avendo il tuo stesso router, (vergogna, lo sapevi...), potevi chiedere a me no?
Comunque, imho, per quello che devi fare, con il filtro per i MAC address ci campi tranquillo....
carlones:
Rieccomi...
Chiedo venia per l'enormità di tempo che è passata dal mio primo messaggio, ma ho avuto una serie di peripezie che non sto ad elencare per non tediarvi...
Vi dico solo che ho avuto un black out dell'adsl e come se non bastasse ho dovuto formattare l'hard disk...
Vi ringrazio per le risposte....
Come ha detto bene Mattia.pascal, quello che mi interessa è proprio la sicurezza della rete wireless, più che possibili attacchi proveniente da internet...
Per quelli ho già il firewall, il mio cruccio è proprio quello di impedire che altri si allaccino truffaldinamente alla mia rete per scaricare/navigare...
Considerato che il portatile di mio fratello (e anche il mio) si collegano senza problemi, ne deduco che non ho nessuna protezione al momento...
Provo a seguire i 4 punti che mi ha indicato mattia, se ci sono problemi scrivo di nuovo (magari non faccio passare un'altra volta un mese )
PS: ciao monroo, mi ricordavo che avevi il mio stesso router, ma chissà....in un anno possono cambiare molte cose...Magari avevi cambiato router oppure eri diventato un niubbone pazzesco e non sapevi come aiutarmi...
MoNrOo:
Prova a mettere nel filtro solo il MAC address di uno dei due pc e vedere se l'altro si connette...
Ps: Poi spiegami come hai fatto che voglio vedere se ho fatto bene anch'io quando lo misi...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa